Loading information, please wait...
Prima inizializzazione, attendere prego...
 

1

Wolf Gorge

38064 Serrada

A 6 km

Il percorso per arrivare alle trincee parte dall'imbocco per la palestra di roccia. È bellissimo ma a tratti nel bosco risulta poco segnato e con discese o salite molto ripide. Le trincee sono davvero ben mantenute. Da vedere assolutamente. ...

2

Strada del Menador Punto Panoramico

38052 Caldonazzo

A 7 km

Considerata una delle strade panoramiche se non più belle sicuramente più Caratteristiche del Nord It alia, la strada del Menador ( o SP133..), costruita durante la prima guerra mondiale dai soldati dell'esercito austro-ungarico, nei suoi 12 km di percorso collega l'Altopiano di Chiesa, Lavarone e Rivetta ( SS349 ) con la lunga Vallata, la Valsugana, che da Pergine Valsugana e i Laghi di Levico e Caldonazzo scende fino alla Gola di Primolano seguendo il percorso iniziale del fiume Brenta, incrociando la SS47 all'altezza della bella cittadina di Levico Terme... Caratteristica perché il suo disegno è stato ricavato da una parete in gran parte rocciosa, a strapiombo sulla Valle sottostante, che regalano scorci molto fotogenici non solo grazie alla visuale panoramica che regala, ma anche perché la sede stradale, in alcuni tratti molto stretta, è anche "impreziosita" dalla presenza di piccole e anguste gallerie scavate nella roccia che le donano un'atmosfera dal sapore storico, se non antico... logicamente, vista la pendenza, la ridottissima carreggiata e il vicino strapiombo, senza dimenticare la frequente caduta di piccoli massi, né fanno una strada da percorrere con calma, godendosi atmosfera e panorama.... Piccolo Gioiello ...

3

Sentiero dell'immaginario

38040 Luserna

A 8 km

Bellissimo, difficoltà media, fattibile con bambini "camminatori" sul percorso ci sono varie sculture con annesse illustrazioni di storie tradizionali popolari, sulla strada del ritorno c'è un Malga che offre piatti "stellati" consiglio prenotazione. ...

4

Castel Pietra - Event Location

38060 Calliano

A 10 km

Senza dubbio, Castel Pietra rappresenta una testimonianza tangibile del passato, un gioiello storico che riflette l'antichità e la maestosità dei tempi passati. La sua storia è incastonata nelle pietre, risalenti a epoche lontane, e si percepisce nel fascino intramontabile delle sue mura.Castel Pietra ha svolto il ruolo di baluardo difensivo, accogliendo guarnigioni di soldati attraverso secoli di storia. Questo conferisce al luogo un'aura di forza e protezione, una sensazione palpabile mentre si esplora ogni angolo delle sue imponenti strutture. Le mura raccontano storie di coraggio, di battaglie e di tempi ormai passati, regalando a chiunque varchi la soglia un viaggio indimenticabile nel tempo.Ma nonostante la sua storia militare, Castel Pietra si è trasformato in un luogo di celebrazione e gioia. La sua magnifica atmosfera e la bellezza mozzafiato lo rendono un'opzione perfetta per matrimoni e celebrazioni importanti. Immaginatevi scambiare voti di amore eterno in un luogo così intriso di storia e romanticismo: una cornice senza pari per un giorno così speciale.Consiglio vivamente la visita a Castel Pietra a chiunque cerchi un'esperienza che mescoli storia, bellezza e un'accoglienza senza eguali. La gentilezza e la cortesia dei proprietari si manifestano in ogni dettaglio, rendendo la permanenza un'esperienza ancora più memorabile. La passione che trasmettono nel preservare e condividere la storia del castello è palpabile, creando un legame speciale tra visitatori e luogo.In conclusione, Castel Pietra è un tesoro storico che non solo incanta con la sua antichità e grandezza, ma offre anche l'opportunità di creare ricordi indelebili in occasioni speciali. Grazie ai suoi proprietari gentili e cortesi, questa esperienza diventa ancor più indimenticabile. Visitare Castel Pietra è un viaggio nel tempo che consiglio a chiunque desideri immergersi in un passato glorioso e vivere un presente di bellezza senza tempo. ...

5

Farm Grigoletti

38060 Nomi

A 12 km

Il Santuario del Vino.Non so che altro dire, non vorrei minimizzare con banali parole l'esperienza un ica della visita alla cantina Grigoletti.Quello che posso dire è che va vissuta, per farsi travolgere dalla passione, dalla fatica e dalla cura che la famiglia Grigoletti mette ogni giorno in quello che fa.Credo basti per far capire la qualità dei prodotti.Sarà impossibile non tornarci! ...

6

Forte di Campolongo

36010 Rotzo

A 13 km

Luogo molto interessante da un punto di vista storico per la presenza del Forte risalente alla prima guerra mondiale ma anche molto bello per il panorama mozzafiato. Il forte si raggiunge facilmente sia in estate che in inverno grazie alla cura con cui viene adeguatamente preparato ed evidenziato il percorso. Adatto anche ai bambini. Il costo del parcheggio è della visita è di 10 euro a famiglia per tutta la giornata. ...

7

LAGORAI AVVENTURA

38057 Pergine Valsugana

A 14 km

Un’esperienza bellissima che ha reso l’addio al nubilato indimenticabile ! Eravamo in 6, e durante tu tto il percorso di Canyoning siamo state seguite con grande professionalità e simpatia (e pazienza ). Grazie mille ad Alessio, Lorenzo e Leonardo ...

8

Lupa del Lagorai

38056 Levico Terme

A 15 km

La Lupa del Lagorai è una delle straordinarie opere di Marco Martalar. Dalle linee sinuose e realisti che, domina, con il muso rivolto verso il cielo, la valle duramente colpita da una natura furiosa. Dalla devastazione, sono nate per mano dell’artista, meraviglie come la Lupa del Lagorai, il più famoso Drago Vaia, magiche creature, che ci ricordano quanto l’equilibrio tra essere umano e Natura sia fragile e quanto sia di vitale importanza rispettarLa.La Lupa è facilmente raggiungibile, se siete in zona merita una visita. ...

9

Villa Margon

38123 Trento

A 15 km

È bello trovare una residenza storica ben tenuta e ancora con gli arredamenti originali, anche se di diversi secoli. Una bella visita con una guida molto valida. Unica avvertenza non spaventatevi se l'ultimo tratto di strada diventa sterrato. ...

10

Doss d'Abramo

38060 Trento

A 16 km

Il Doss d'Abramo (2133 m di quota) è la più centrale delle tre cime del Bondone e a mio parere la più spettacolare. Alla vista si presenta infatti come un enorme "sasso" di roccia bianca che si innalza dalla montagna di impressionante bellezza. Raggiungibile per sentiero 636 dalle altre due cime del Bondone oppure da Est per difficile ferrata Segata che risale il fianco più strapiombante del Doss d'Abramo. Non ne sono certo, ma ipotizzo che il nome possa derivare dall'episodio biblico del sacrificio di Isacco, per il quale il padre Abramo era pronto a sacrificare il suo unico figlio Isacco su un altare sulla cima del monte Moriah e la devozione popolare insieme alla forma della cima potrebbero aver portato a giustificare questo nome, ma non ho trovato nessun riscontro in merito. ...

11

Cornetto

38123 Trento

A 16 km

Arrivarci da viote non è facile, soprattutto con la neve e il ghiaccio. Serve un minimo di attrezzatu ra tecnica (in particolare le scarpe ferrate) e di preparazione. La segnaletica è sufficiente, ma in un paio di tratti può essere coperta dalla neve e seguire le orme lasciate dagli altri camminatori può essere fuorviante, come è capitato a me, che per seguirle s'è fatta una scarpinata in salita sulla neve fresca (sprofondando più volte) per poi seguire le orme di chi stava andando sul dos d'abramo e perdersi. Per fortuna ho ritrovato la via, grazie al provvidenziale incontro di una camminatrice esperta, ma gli ultimi 10 metri vanno fatti in leggera arrampicata, perché il sentiero finisce e bisogna arrangiarsi un po', ma ci si fa. Se l'ho fatta io, digiuno di alpinismo, la può fare chiunque. Occorre solo prestare tanta, ma tanta attenzione su dove si mettono i piedi ed aiutarsi tanto con le mani per fare l'ultimo tratto. ...

12

Museo Nazionale Storico degli Alpini

38121 Trento

A 18 km

Museo nuovissimo. Ti porta a conoscere l'intera storia e cultura degli alpini. Dopo una piacevolissim a passeggiata fino a Doss Trento, veramente siamo stati molto bene visitando tutto questo museo così nuovo e ben curato. (Aperto subito dopo il COVID , tutto molto interactive con Alta technologia...) Bravissimi anche tanti alpini che ci spiegano e servizio top!Bravissimi!Ingresso gratuito. Consigliatissimo a tutti quanti. ...

13

Forte Interrotto

36012 Asiago

A 20 km

Suggestivo luogo, carico di tragica storia. Da qui si domina l'altopiano. La vista è molto bella in q ualsiasi stagione.Conviene lasciare la macchina lungo la strada prima che diventi sterrata e poi godersi una passeggiata di 40/45 minuti. ...

14

CAVALCAILVENTO

38073 Cavedine

A 21 km

La mia ragazza mi ha regalato un’ esperienza a cavallo in questo maneggio, è stato davvero bellissimo ! Il personale veramente gentile e disponibile, fin da subito ci hanno accolto nel migliore dei modi. Location grande e molto carina, cavalli ben curati e bellissimi! Dopo qualche nozione per gestire il cavallo siamo andati a fare una passeggiata nel bosco e con l’aiuto della nostra istruttrice ci siamo divertiti davvero molto. Consigliamo a tutti di provare almeno una volta un’esperienza in questo maneggio. ...

15

Ponte tibetano AVIS

36030 Recoaro Terme

A 21 km

Ponte costruito nel 2016 a causa di una frana è facilmente raggiungibile a piedi. L’ho percorso con l a neve ed è ancora più emozionante. ...

16

Museum of the Great War 1915 - 1918

36010 Roana

A 21 km

Bellissimo per gli appassionati. All’esterno trovate il treno a vapore di Asiago che attira i bambini e due cannoni! Purtroppo il personale non mi aveva avvisato che dopo aver fatto il biglietto mancavano 45 minuti alla chiusura del museo. attenzione che il piano primo non è attrezzato per i diversamente abili! ...

17

Paù Saddle

36030 Caltrano

A 22 km

Un posto sicuramente da vedere. Fuori dalla folla di turisti, tranquillo ma ricco di panorami e passe ggiate. Giro delle Malghe in MTB super. Tappa al rifugio Alpino. Ci torneremo. Ciao a tutti. ...

18

Nagià-Grom Trenches

38065 Manzano

A 22 km

Sito storico ben tenuto, ricco di costruzioni ancora presenti. Il percorso più facile è partendo da p oco sopra l'abitato di Manzano. Io sono partita da San Felice percorrendo 4,77km con un dislivello di 249mt. Percorso consigliato a chi ha già una preparazione(uso di pedule). ...

19

Asiago Astrophysical Observatory

36012 Asiago

A 24 km

Visita guidata, spettacolare telescopio, spiegazione di un preparatissimo insegnante. Ha risposto ai nostri quesiti e dubbi. Un bel camminamento in un sentiero, dove vengono spiegati i vari pianeti. ...

20

Gruppo del Carega

38061 Ala

A 24 km

Racchiuso tra tre province (VR, VI, TN) è un meraviglioso e vario gruppo di cime facilmente raggiungi bile dalla pianura, caratteristica che lo rende molto frequentato nei weekend e nei giorni festivi.Giazza, caratteristico paesino ed ottimo punto di partenza per le escursioni, dista circa un'ora dalla città di Verona.I percorsi sono adatti a tutti, dalla famiglia all'escursionista più preparato, offendo facili sentieri tra boschi e radure ma anche ambienti più aspri e rocciosi con ferrate e "vai" (stretti canaloni solo per esperti).Ogni provincia ha i suoi rifugi che consentono punti d'appoggio e buoni ristori con prodotti locali, oltre alla possibilità di pernottare.Non vi rimane che munirvi di cartina topografica e scegliere il percorso che più si adatta alle vostre capacità. Da considerare che salendo da Giazza il versante est è il meno frequentato ed il più gratificante camminando tra i boschi quasi fino ad arrivare in quota. ...

21

Colonna Mozza

36012 Asiago

A 24 km

Luogo simbolo della prima guerra mondiale che lascia andare lo sguardo oltre le montagne e ti fa pens are al sacrificio di tanti uomini e donne a difesa di valori veri. Si raggiunge questo luogo per sentieri di media difficoltà gustandosi il paesaggio che ci circonda.Arrivati alla colonna mozza ci si sposta alla campana.... Un tocco per ricordate chi ha dato la vita per la nostra libertá. ...

22

Hosteria Toblino

38076 Madruzzo

A 25 km

Ho pranzato qui con la mia famiglia un sabato di dicembre e devo dire che mi sono trovata benissimo. La sala dell’osteria è molto elegante, si trova vicino al punto vendita dell’enoteca dove si possono acquistare diversi prodotti della cantina e non.Il personale è gentile e competente, il nostro pranzo è iniziato con un assaggio di olio con vari tipi di pane fatto in casa e un entrée al baccalà, il tutto veramente buonissimo.Abbiamo preso una bottiglia di vino della cantina, due piatti a testa più dolce e dei calici di vin santo, spendendo circa 55 a testa, un prezzo più che onesto dal mio punto di vista, data la qualità delle materie prime, dei piatti e del servizio.Il menù offre la possibilità di seguire delle degustazioni di carne, pesce o vegetariano, oppure di scegliere alla carta, i piatti non sono molti ma tutti davvero particolari e unici, ci sono spesso anche proposte del giorno fuori menù molto interessanti. Il mio piatto preferito è stato il tortino di zucca con porro fritto, puzzone di Moena e castagne.Se passate in zona vi consiglio caldamente di fermarvi qui per una sosta indimenticabile! ...

23

Monte Casale Trento

38077 Comano

A 26 km

Una vista mozzafiato sulla valle dei laghi e altogarda.

24

Path of Silence, Doorway to Memory

36032 Gallio

A 26 km

Bel percorso ad anello, semplice e immerso nel verde con le installazioni che aiutano a fermarsi e ri flettere.Noi lo abbiamo fatto a novembre e c'era già un po' di neve ghiacciata, pochissime persone e quindi decisamente gradevole e suggestivo ...

25

Omkafè

38062 Arco

A 27 km

Omkafe è una torrefazione.Ospita un interessante museo con macina caffè, macchine per il caffè e altr i oggetti.Qui c' è anche un bel negozio dove possiamo trovare oggetti per fare e servire il caffè o il tè. ...

26

Cascata del Lupo

38043 Piazze

A 27 km

Bellissimo percorso, parcheggiando alla chiesa si piazze il percorso é abbastanza difficoltoso, circa 20 minuti la discesa e 40 la salita. Non adatta a passeggini o bimbi piccoli. Arrivati alla cascata la fatica viene ripagata ...

27

Passeggiata lungolago, Torbole Lago di Garda

38069 NagoTorbole

A 28 km

Da qui si può ammirare una panoramica della costa del Garda trentino che va dal borgo di Torbole fino al comune di Riva frammezzata dallo sperone del Monte Brione. Tutt'intorno acqua... la limpidissima acqua del Lago... dalle cui spiagge partono sfrecciando gli innumerevoli windsurf variopinti e dai cui moli salpano le barche a vela o i battelli di collegamento. ...

28

Castelloni of St. Mark

36012 Asiago

A 28 km

Percorso di media difficoltà,immerso nel verde e nel bosco. Sicuramente per affrontare il labirinto è necessario che il terreno sia asciutto e delle buone scarpe perché il rischio di scivolare è molto elevato. ...

29

Cros Del Cuc

38043 Bedollo

A 28 km

Facile da raggiungere con una bella passeggiata per strada forestale o leggermente più impegnativo pe r sentiero. Vista straordinaria sui laghi di Pinè e montagne circostanti, bellissimo. ...

30

Sentiero della Pace

38066 Riva del Garda

A 29 km

Magnifica passeggiata in mezzo alla natura e gli ulivi del monte Brione. Da subito si salgono numeros i gradini. Il percorso non è difficile ma comunque un po’ faticoso per chi non è allenato. Il sentiero ha diversi punti panoramici con paesaggi mozzafiato sul lago di Garda. Lungo il percorso si possono vedere alcuni forti e in vetta si trova il forte di Mezzo. Consigliato per trascorrere alcune ore nella pace ...

31

Aquila Vaia di Marcesina

38055 Grigno

A 29 km

Spettacolare come tutte le opere nate dalle mani dell’artista Martalar. Raggiungibile facilmente in m acchina (si può parcheggiare praticamente sotto la collinetta dove è collocata l’opera) ma ovviamente siamo in montagna e consiglio di parcheggiare un po’ più lontano e farsi 4 passi nella natura. Attenzione all’ultimo pezzo di strada perché è messa malino, soprattutto in moto prestare molta attenzione! ...

32

Agraria Riva del Garda

38066 Riva del Garda

A 29 km

Ci hanno regalato una degustazione presso Agririva.Devo dire che è stata un' esperienza bellissima, u na vera goduria x tutti i sensi. I prodotti che abbiamo mangiato sono di ottima qualità infatti, non abbiamo resistito e li abbiamo acquistati per condividerli a casa con la nostra famiglia. Volevamo ringraziare e fare i nostri complimenti ad Andrea che ci ha accompagnati in questa esperienza insegnandoci tante cose in modo leggero e simpatico sull'olio e sul vino..Consigliamo vivamente a tutti di fare un salto ad Agririva.. e assaggiare TUTTO!!Rita e Matteo ...

33

Piazza Giuseppe Garibaldi

38066 Riva del Garda

A 30 km

Mercatini di Natale... prazo, cena, o semplicemente un aperitivo informale.... ideale nel periodo nat alizio ...

34

Monte Misone

38060 Tenno

A 30 km

È un sentiero impegnativo, ma ogni anno raggiungo la cima Misone ed è sempre uno spettacolo. Il senti ero parte subito con parecchia pendenza e per la maggior parte attraversa il bosco fino alla malga (ancora aperta). Da lì in 20 minuti si raggiunge la cima e la vista del lago di Garda è meravigliosa. Tornerò ancora e ancora. ...

35

Sentiero Acqua e Faggi

38010 Fai della Paganella

A 30 km

Bellissimo bosco con qualche particolarità ben segnalata (belvedere, amaca gigante, zona archeologica ) e varie possibilità di percorso. ...

36

METS - Museo etnografico trentino San Michele

38010 San Michele all'Adige

A 30 km

Museo curato nei dettagli,sale allestite molto bene,le pareti sono dipinte e creano ambienti vivi,il legno alle pareti con gli oggetti del passato fanno sentire a casa. Museo vivo. Stupenda raccolta di materiale e oggetti della storia trentina.La mostra Sciamani è meravigliosa. Visibile e invisibile fanno tremare i cuori. Consiglio la visita ad entrambe le sedi. Sconti per chi le frequenta entrambe. Merita. ...