1
A 32 km
Il museo dell'aceto balsamico tradizionale è un museo gastronomico situato a Spilamberto, in provinci a di Modena.Attraverso un percorso espositivo possiamo vedere e capire le tecniche e le fasi di produzione dell'aceto balsamico tradizionale, dal vigneto all'acetaia.La produzione è frutto di una tradizione secolare che si tramanda fra le generazioni.Al termine della visita guidata è possibile anche effettuare una degustazione dell'aceto balsamico tradizionale in una sala apposita.Consiglio di fare una visita a questo museo molto suggestivo, esperienza molto gradevole! ...
2
A 35 km
Assolutamente da visitare. Una esposizione meravigliosa che racconta una storia coma da un piccolo tr attore rosso nacque un marchio conosciuto in tutto il mondo ed anche una storia di un incredibile uomo che fu realizzato i suoi sogni partendo da un'idea assolutamente folle dal punto di vista degli altri. ...
3
A 40 km
Particolare abbazia sulla sommità di un colle, raggiungibile tramite sentieri o in auto, anche se la strada é piuttosto sconnessa. Si respira un'aria di pace e tranquillità. ...
4
A 41 km
Assolutamente da vedere se vi piace la storia industriale sia della città di Bologna che in generale, il museo è strutturato molto bene ed è abbastanza tecnico su certi aspetti quindi un po' bisogna aver presente quello che si sta guardando, veramente stupendo e tenuto molto bene. Peccato che non sia conosciuto come tanti altri musei perché merita veramente molto. ...
5
A 41 km
Qui viene prestata particolare attenzione alla pulizia. il sistema qui è molto buono.Il cibo viene f ornito anche qui ogni giorno.Molte lingue vengono insegnate qui.Dove l'istruzione è assolutamente gratuita. ...
6
A 42 km
Questa Basilica merita sicuramente una visita, l'entrata è gratuita ( il che non è sempre scontato) e all' interno si possono ammirare diverse opere d'arte. Stefano ...
7
A 42 km
Palazzo del 700 davvero molto bello impreziosito ancora più dalla parte quattrocentesca dove vi è una sala con degli enigmatici affreschi. Il palazzo principale custodisce tante sale che hanno mantenuto bene la loro storicità di arredi e quadri.NB!!! Non c’è entrata libera ma scaglionata ad orari con visita guidata COMPRESA nel prezzo del biglietto! Consigliato. ...
8
A 42 km
Partendo da Ventoso si sale al Monte delle Tre Croci, da qui in 30 minuti percorrendo una strada ster rata si arriva alla Grande Quercia. Purtroppo ora l’ albero è sofferente, ma lo stanno curando. Da qui o si ripercorre la stessa strada per scendere oppure si procede in discesa fino a Ca’ de Caroli e poi Ventoso. Il percorso totale ad anello è lungo 13 km. ...
9
A 43 km
Bellissima cattedrale, l'ingresso è gratuito ma per accedere alla cripta (con parte archeologica) è n ecessario lasciare una piccola offerta libera, mentre per salire sul campanile c'è un biglietto di 5€. Io e i miei amici abbiamo deciso di non visitare il campanile quindi non so come sia l'esperienza ma la cripta è CONSIGLIATISSIMAAA ???? Nella parte archeologica trovate il dott. Thiago Giusti (@bologna1000annifa) che oltre ad essere preparatissimo sul tema è super simpatico e amichevole. Abbiamo chiacchierato con lui una mezz'oretta ed è stata un'esperienza bellissima che vale assolutamente l'offerta libera ?? ...
10
A 43 km
Assolutamente unico nel suo genere, tanto da essere considerato Patrimonio dell' Unesco. Si snoda per km 3,7 dal centro della città fino al Santuario della Madonna di San Luca e rappresenta un simbolo della città. Consiglio di prendere il taxi all' andata e godervelo a piedi in discesa, dopo aver assistito alla messa al Santuario, come abbiamo fatto noi. ...
11
A 44 km
Il Portico del Pavaglione è fantastico: tiPermette di vedere gran parte del centro in modo riparato. Per esempio fare una fotografia anche di notte alle 2 torri quando una e’al buio e l’altra illuminata. ...
12
A 44 km
Magnifiche le statue all'interno, la maggior parte raffiguranti Ercole. Peccato che non si possa visi tare liberamente tutto. L'atmosfera all'interno è davvero solenne. ...
13
A 44 km
Bellissimo museo delle scienze nel centro di Bologna con una vasta esposizione. Il costo del bigliett o intero è di 7 euro ma sono disponibili anche biglietti ridotti e gratuiti per certe categorie. ...
14
A 45 km
Sono stato in questa bellissima pinacoteca sabato pomeriggio, sono presenti 19 sale con bellissimi di pinti degli artisti ferraresi. L'ingresso è gratuito per gli studenti minorenni e si gira bene in un'ora. Consigliatissimo ...
15
A 45 km
Percorso pedonale/ciclabile percorribile sia in estate che d'inverno, nella stagione estiva avendo zo ne ombreggiate è molto frequentato, d'inverno offre comunque un bel tragitto visto che è illuminato. Consiglio a chi vuole raggiungere il centro storico restando a contatto con la natura ...
16
A 46 km
Ieri abbiamo portato i bambini di quarta, con i genitori, in visita alla Chiesa, bambini che si stann o preparando alla prima comunione. Il prete della Chiesa con una bravura incredibile li ha tenuti attenti per 1 ora , sono rimasti estasiati dal racconto fatto sul miracolo eucaristico e sulla storia della Chiesa. Davvero complimenti al parroco per la bravura e per la bella Chiesa. ...
17
A 46 km
Vale un sosta per contemplare il santuario, molto bello e pregare . Dietro al santuario, è presente u n parco sul fiume mincio oggi 31/07/2025 vi sono i fiori di loto fioriti ..profumo e vista da provare ...
18
A 53 km
Chiesa molto bella dov'è conservata la statua della Madonna del pilastrello.Il santuario della Beata Vergine del Pilastrello è una chiesa dedicata alla Beata Vergine sita a Lendinara. Nel gennaio del 1911 papa Pio X la elevò al rango di basilica minore. ...
19
A 56 km
Chiesa francescana del 1240, ampliata fino all'anno 1443.Diventata carcere con l'arrivo di Napoleone, e rimasta carcere sino all'anno 1992.Restaurata dal 2018, sino ai giorni nostri, dove i restauri continuano. Visitata in occasione di "Sotto il cielo ricoperto di stelle". Visita guidata per ammirare da vicino gli affreschi dell'abside. Veramente da vicino, si potrebbero toccare con mano. Per un poco ci si sente come chi quegli affreschi li ha dipinti. ...
20
A 56 km
Bellissime le mura e le 4 porte soprattutto Porta Padova dove si può salire anche sulla torre dalla q uale si gode un bel panorama e Porta Legnago. Si può camminare all'interno lungo tutto il perimetro, all'esterno invece c'è il fossato quindi si ammirano solo dalla strada. Peccato che non ci sia anche un camminamento sopra le mura ...
21
A 57 km
Ho visitato gratuitamente la Pilotta oggi in occasione della prima domenica del Mese di Marzo. Al suo interno ha la Galleria Nazionale di Parma che contiene tantissime opere e dipinti. Tra queste la famosissima "Schiava Turca" di Parmigianino. Se siete a Parma vale sicuramente un viaggio! ...