1
A 31 km
Ferrata non difficilissima con un panorama finale mozzafiato. Partendo dal paese di Biacesa di Ledro in circa due orette si arriva in cima dove si può godere di una vista spettacolare e gustarsi il pranzo al sacco che si è portati. Consigliata. ...
2
A 31 km
La cascata è visibile dalla strada del ponale,raggiungibile da Riva del Garda a piedi o in bicicletta .Il percorso è panoramico e non impegnativo .Sulla strada c'è anche il Bar ponale nel quale si può fare una sosta e dominare con lo sguardo uno scorcio del lago di Garda.Per chi sale in bici consiglio di proseguire e completare il giro fino al lago di Ledro.Un'oasi tranquilla in cui fermarsi per fare il bagno o bere qualcosa in uno dei tanti ristori, il lago ha anche una pista ciclabile che permette di girarlo tutto. ...
3
A 31 km
Chiesetta molto bella: tutto merito del panorama la struttura in sé è un po’ piccola e spoglia.Facilm ente raggiungibile seguendo il sentiero 404 che parte nei pressi del parcheggio Monte Oro (550m di dislivello) o con l’aiuto dell’ascensore che arriva al Bastione Veneziano (poi ci sono circa 350m di dislivello).La chiesetta è facilmente visibile da Riva e questo è il panorama che si gode dai 550 metri di altezza: sarà anche lo stesso panorama che si può ammirare al Bastione ma la camminata rende la meta più interessante.Consiglio di organizzare la gita in modo da visitare sia il Bastione Veneziano che la Chiesetta. ...
4
A 33 km
Borgo medievale, molto curato , antico che racconta una storia. Piccoli negozi ovunque. Bancarella se nza glutine che faceva frittelle e cioccolata calda per CELIACI . Le signore che servivano erano bravissime nonostante la loro età! Bene organizzati , si poteva mangiare ovunque o acquistare prodotti tipici . Una bella esperienza! ...
5
A 36 km
Bel borgo con viuzze in saliscendi all’interno del paese. La pista ciclopedonale sul lago è molto sce nica, ma la pecca è che per buona parte del tragitto si trova a lato della strada dove transitano le auto. Attenzione inoltre alla pendenza: se non si vuole spingere la bici, meglio noleggiarne una elettrica.Abbiamo fatto la visita ad ottobre e non abbiamo riscontrato sovraffollamento, tanto che abbiamo lasciato l’auto nel parcheggio più vicino al paese.I prezzi dei ristoranti nel borgo sono molto alti. Meglio valutare una zona limitrofa. ...
6
A 36 km
Il vecchio porticciolo di Limone, molto caratteristico per i suoi colori vivaci e gli scorci che si p erdono tra il paese, il lago e le montagne, che diventano un tutt'uno creando un quadro a tutti gli effetti. Andando verso Nord si accede alla passeggiata che collega il paese alla Ciclopedonale del Garda (mezz'ora di camminata circa), mentre verso Sud si accede al porto nuovo e alle piccole spiaggie del paese. ...
7
A 42 km
Abbiamo soggiornato una settimana all’Hotel Firenze di Brenzone sul Garda. Se cercate una vacanza nel la tranquillita’, senza la caciara classica del mare, possibilita’ di fare belle passeggiate sui monti adiacenti al lago, visitare le localita’ vicino anche attraversando il lago con il traghetto, piacevoli dormite nel fresco..bene venite qui ! Dopo ANNI fatti al mare dopo questa vacanza estiva al lago credo proprio che ci ritorneremo piu’ che volentieri. Consigliatissimo !!!! ...
8
A 42 km
Spettacolare chiesa costruita in più periodi. La lunga scalinata che sale da Brentino Belluno è facil e ma lunga. Consigliabile fare andata e ritorno. Circa 4 ore. Possibilità di fare un anello salendo del sentiero del Vaio dell'Orsa/Santuario/ e scendere x la scalinata a Brentino Belluno. Questo anello è per esperti consigliabile farlo in senso antiorario! Dal santuario si può salire al paesino soprastante di Spiazzi. Ristori vari. Circa mezz'ora. Da Spiazzi in un ora e qualcosa si può fare l'anello del monte Cimo o delle trincee. Facile vista sul lago di Garda. A Spiazzi si può arrivare in auto. Per il santuario la strada diventa così accessibili a tutti. Il santuario madonna della Corona ha un sito web. ...
9
A 43 km
Bellissimo centro storico che merita sicuramente una visita. Le dimensioni del centro sono ridotte e bastano un paio d'ore per vedere le cose principali (piazza della Libertà, chiesa di San Francesco, castello degli Ezzelini e ponte vecchio). Molto belli anche molti palazzi come palazzo Sturm e palazzo Bonauguro, interessante anche il museo della Grappa Poli ...
10
A 43 km
Ci sono stato con amici il giorno dopo un'abbondante nevicata. Parcheggiato un po' prima del vivaio, ciaspole ai piedi ci siamo diretti verso le cascate. Visto la gran quantità di neve arrivarci non è stato proprio semplice però ne è valsa decisamente la pena. Dato che non faceva molto freddo la cascata non era completamente ghiacciata ma comunque molto bella. Poi da lì ci siamo diretti verso la cascata superiore. ...
11
A 44 km
Paesino di stampo medievale affacciato sul lago di Garda. Merita arrivare a piedi partendo da Castell etto di brenzone. Il sentiero di facile percorrenza risale le vecchie mulattiere e si inerpica tra i terrazzamenti di ulivi. Tempo medio della camminata 45 minuti dislivello massimo intorno ai 250mt circa. ...
12
A 51 km
Una meravigliosa scoperta nella provincia di Vicenza. Questo museo non ha niente d a invidiare agli a ltri. Ottima cura della parte di scultura, molto particolare, ma la mostra fotografica su Parkinson è veramente meravigliosa e ti fa rivivere quegli anni con grazie e realismo.Siamo anche entrati gratis ma la mostra meritava davvero! Ottimo lavoro !Unica nota, non è totalmente adatta ai bambini. Rimane una mostra, non un parco giochi. Non fate correre ed urlare i bambini e fate attenzione a non portarli nella parte della mostra dedicata ad Nobuyoshi Araki, ho visto delle facce davvero sconvolte. ...
13
A 51 km
La limonaia la Malora è una splendida realtà di know how italiano, più nota ai tedeschi forse che agl i italiani, che consiglio di visitare anche per il costo irrisorio del biglietto d'ingresso.Il libricino all'ingresso di auto-guida spiega gli aspetti principali della limonaia e dei suoi muri di cappero.I proprietari vi aspettano nell'ultima terrazza con maggiori informazioni, assaggini, comodi tavoli con sedie e un piacevole panorama sul lago. Qui potete acquistare i loro prodotti.Esperienza pluricentenaria nel coltivare limoni sul Garda con produzione propria o limitrofa di lavorati a base di limone, mandarini, capperi, arance verdi.... trasformati in marmellate, mostarde e liquori classici e meno classici o addirittura rari se non unici (cito tra i tanti: marmellata di mandarini, liquore al cappero)In poche centinaia di metri quadri di terreno strappati con sapienza ed armonia al monte, bagnati dal torrente Malora e resi fertili e produttivi dall'opera centenaria dell'uomo questa limonaia sopravvive senza sussidi, solo della propria produzione. ...
14
A 54 km
Bellissimo lago alpino a 1280 mt, si arriva passando per Pellizzano salendo con la macchina fino a Fa zzon qui si trova il parcheggio. Il percorso ha circa 15/20 min di percorrenza attraverso i boschi, poco impegnativo adatto ai bambini. Il lago è spettacolare per acque e panorama. Intorno molti prati e panchine ideale per rilassarsi. È presente un rifugio ben fornito per pranzi cene o merende. ...
15
A 56 km
Iniziato nel 1096 - all'epoca della prima Crociata - su un luogo di culto precedente, fu realizzato i n soli cinque anni e consacrato dal Vescovo di Feltre, Arpone, il 13 maggio 1101.Di stile romanico con chiari influssi bizantini, è a croce greca, a tre navate con transetto e cupola centrale ed è preceduto da un protiro costruito dai Padri Fiesolani.Una lunga e imponente gradinata fiancheggiata da muretti, costruita alla fine dell'ottocento dall'architetto feltrino Giuseppe Segusini (1801-1876), caratterizza la salita e l'accesso al Santuario. In primo piano le statue dei due Patroni. ...
16
A 56 km
Uno dei punti panoramici più belli del lago di Garda, tra Bardolino e Garda.ATTENZIONE: non è raggiun gibile con i mezzi, per arrivarci sono necessari 10-15 min a piedi, a seconda di dove si parcheggia la macchina/moto(ma ne vale assolutamente la pena) ...
17
A 57 km
Palazzo Maffei, proprietà di un imprenditore Luigi Carlon (fondatore dell’industria chimica Index) ha aperto un museo che contiene opere d’arte di grande valore. Luigi Carlon è sempre stato un grande collezionista di opere d’arte acquistate in mezzo mondo, sia contemporanee che antiche.Ci sono più di 600 opere, testimoni di oltre sette secoli di storia, tra pitture, sculture e oggetti d’arte applicata, a disposizione della collettività, e dei giovani in particolare.Ciò che più colpisce è che la mescolanza dei lavori, nelle varie stanze, affascina anche chi non ha una particolare preparazione artisticaPablo Picasso, Modigliani, René Magritte, Andy Wharol, Rietveld, Fabergè, Canova, sono solo alcuni tra i più celebri che fanno parte della sua collezione.Consiglio di acquistare il biglietto per vedere il museo che comprende anche la vista dal terrazzo panoramico. La sola vista della città non vale la pena rispetto alle emozioni che proverete nel vedere la collezione, forse unica nel suo genere, perché racchiude moltissime opere miste che altri musei non hanno.(Metti mi piace se questa recensione ti è stata utile. Grazie) ...
18
A 57 km
Così...son partita a capodanno con la mia cagnolina . Ho deciso di andare al lago.. Bardolino! Un ric ordo di tantissimi anni fa...volevo tornare. Non me lo ricordavo è stato come vederlo la prima volta. Il tempo non era un granché sembrava di essere a Richmond in Inghilterra di buono è che io amo l'Inghilterra!C'era il villaggio di babbo natale con così tante cose buone d'aver l'imbarazzo della scelta con cosa pranzare..Alla fine scelsi un panino con il crudo e raclette mi son trovata un posto riparato e me lo son gustato. C'erano tanti bimbi e tanti giochi per i bambini . Il paese? Una "bomboniera"! E il lago che adoro...con quella nebbiolina e tanti animaletti d'acqua pronti a farsi fotografare...che dire? Magico!Prima di partire verso Verona ho voluto assaporare una loro particolarità..crescita fritta di Bardolino! Che ve lo dico affareeee!! Prelibatissima ma gustata poco perché dei cretini adulti hanno iniziato a fare degli spari e la mia dolce Sally si è spaventata e ha iniziato ad agitarsi ...per cui ci siamo dirette all'auto con tutto lo zucchero sparso addosso ovunque. E vabbè non è certo colpa del luogo se non che la mamma dei cretini è sempre incinta e molte persone non si rendono conto di che dolore provocato agli animali. Grazie X l'ospitalità. ...
19
A 58 km
Stupendo questo platano antico, situato in una vista sul lago eccezionale.
20
A 58 km
Chiesa bellissima semplice in pieno stile francescano. Immensa e se anche è poco luminosa trasmette q uella pace e quella voglia di cercare intimità con il Signore... Bellissimo il Crocefisso. ...
21
A 60 km
Tutto molto suggestivo, rilassante e meraviglioso come sempre.