1
A 62 km
Come spesso accade, la veduta esterna non rende bene l'idea..dentro è uno spettacolo, a mio modo di v edere la chiesa più bella di tutta Brescia.. ...
2
A 62 km
Bellissima chiesa. Sobria all'esterno e piena di sorprese all'interno. Da non perdere.
3
A 63 km
Suggestivo luogo, carico di tragica storia. Da qui si domina l'altopiano. La vista è molto bella in q ualsiasi stagione.Conviene lasciare la macchina lungo la strada prima che diventi sterrata e poi godersi una passeggiata di 40/45 minuti. ...
4
A 64 km
Considerata una delle strade panoramiche se non più belle sicuramente più Caratteristiche del Nord It alia, la strada del Menador ( o SP133..), costruita durante la prima guerra mondiale dai soldati dell'esercito austro-ungarico, nei suoi 12 km di percorso collega l'Altopiano di Chiesa, Lavarone e Rivetta ( SS349 ) con la lunga Vallata, la Valsugana, che da Pergine Valsugana e i Laghi di Levico e Caldonazzo scende fino alla Gola di Primolano seguendo il percorso iniziale del fiume Brenta, incrociando la SS47 all'altezza della bella cittadina di Levico Terme... Caratteristica perché il suo disegno è stato ricavato da una parete in gran parte rocciosa, a strapiombo sulla Valle sottostante, che regalano scorci molto fotogenici non solo grazie alla visuale panoramica che regala, ma anche perché la sede stradale, in alcuni tratti molto stretta, è anche "impreziosita" dalla presenza di piccole e anguste gallerie scavate nella roccia che le donano un'atmosfera dal sapore storico, se non antico... logicamente, vista la pendenza, la ridottissima carreggiata e il vicino strapiombo, senza dimenticare la frequente caduta di piccoli massi, né fanno una strada da percorrere con calma, godendosi atmosfera e panorama.... Piccolo Gioiello ...
5
A 68 km
Bellissimo centro storico che merita sicuramente una visita. Le dimensioni del centro sono ridotte e bastano un paio d'ore per vedere le cose principali (piazza della Libertà, chiesa di San Francesco, castello degli Ezzelini e ponte vecchio). Molto belli anche molti palazzi come palazzo Sturm e palazzo Bonauguro, interessante anche il museo della Grappa Poli ...
6
A 79 km
Splendida villa veneta situata a ridosso del centro di strà, ben si presta per organizzare feste ed e venti, personalmente ho partecipato ad un assemblea con circa un centinaio di ospiti, con ricevimento nel salone principale magnificamente affrescato e successivamente ci siamo spostati nel loggiato esterno che ben di presta a presentazioni o similari, unica pecca per una villa così grande e delle sale che possono ospitare centinaia di ospiti 2 bagni sono davvero pochi. ...
7
A 81 km
Bellissimo il convento S.S. Annunciata in val Camonica, la chiesa all'interno dello stesso, i sepolcr eti ed i due presepi permanenti che sono stupendi, i frati producono un amaro alle erbe buonissimo ed una crema curativa per il corpo a base di cera d'api, canfora ed alloro, li ho acquistati entrambi! Gita bellissima e posti stupendi. ...
8
A 82 km
Non basta di averlo visto una volta.È un luogo bellissimo, del silenzio e di una preghiera.E per vede re le vigne e l'uva...RITORNIAMO presto. ...
9
A 82 km
Posso dire che è una cosa diversa dal tutte le altre per i bambini e bellissimo dove trascorrere 2 or ette in allegrigria. Finché eravamo là quel giorno arrivarono lettere di bambini dall'Inghilterra, Francia, ecc. Uno spettacolo ...
10
A 83 km
Percorso pedonale/ciclabile percorribile sia in estate che d'inverno, nella stagione estiva avendo zo ne ombreggiate è molto frequentato, d'inverno offre comunque un bel tragitto visto che è illuminato. Consiglio a chi vuole raggiungere il centro storico restando a contatto con la natura ...
11
A 84 km
Bellissimo percorso, parcheggiando alla chiesa si piazze il percorso é abbastanza difficoltoso, circa 20 minuti la discesa e 40 la salita. Non adatta a passeggini o bimbi piccoli. Arrivati alla cascata la fatica viene ripagata ...
12
A 96 km
Siamo partiti da Pianezza affrontando subito una bella scalinata e poi proseguito lungo il sentiero n el bosco. Dopo una prima parte in salita si arriva ad un bel percorso, a tratti scavato nelle rocce, in piano fino a raggiungere la metà. Trovata pò d'ombra nei pressi del torrente abbiamo fatto un pic-nic in compagnia di un asinello curioso. Davanti al lago c'è anche un chioschetto. Ovviamente la nostra cagnolina si è fatta un sacco di bagni nel lago. Unica nota negativa è che si è praticamente obbligati a parcheggiare a Vilminore (5 al giorno) e prendere una navetta al costo di 2 a testa a tratta (in quattro persone 5+16=21 solo x spostarsi). ...